Patto educativo di Comunità

I Patti Educativi di Comunità sono una modalità di costruzione della comunità locale che si prende la responsabilità di essere educante e per questo capace di assumere i percorsi di crescita e educazione delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi come propria responsabilità.

I Patti si basano su un approccio partecipativo, cooperativo, solidale di tutta la società e, richiamando l'art. 118 della Costituzione, si configurano come strumenti per siglare alleanze territoriali tra scuole, enti locali, soggetti del terzo settore e del civismo attivo centrate sulla pari dignità e sul reciproco riconoscimento di tutti gli attori coinvolti. I Patti educativi di Comunità danno applicazione ai principi costituzionali di solidarietà (art. 2) sussidiarietà orizzontale (già citato art. 118, comma 4), per irrobustire alleanze educative, civili e sociali di cui la scuola è perno, ma non l'unico attore...

  • In allegato il documento completo.
Allegati

timbro_PATTO EDUCATIVO (3).pdf

File PDF