Regole per gli adulti- Non lasciare i ragazzi soli mentre navigano su internet, navigare insieme genitori e figli soprattutto con i più piccoli
- Tenere il computer in un posto centrale della casa, non nella stanza del bambino affinché la navigazione sia percepita come un'attività di famiglia e non dei singoli
- Essere curiosi e imparare a utilizzare le nuove tecnologie per capire cosa fanno i bambini e perché si appassionano al web, e condividere questa loro passione
- Dare poche ma chiare regole ai bambini sull'utilizzo del computer, stabilire i tempi della navigazione, a seconda dell'età, affinché il web non tolga tempo alle altre attività importanti
- Proteggere il computer con antivirus, firewall e antispam aggiornati
- Parlare con i bambini per capire cosa li appassiona del web e cosa fanno quando sono on line
- Controllare l'eventuale iscrizione a chat verificando che siano adatte ai bambini e siano moderate
- Insegnare ai bambini a non scrivere informazioni personali in rete e non dare i propri dati alle persone che incontrano on-line
- Insegnare ai bambini che non devono incontrare nella vita reale persone conosciute on-line senza il consenso dei genitori. Non è sempre certo che le persone conosciute in rete siano sincere sulla propria identità
- Verificare i contenuti dei videogiochi e valutare la loro idoneità a seconda dell'età dei ragazzi e poi giocare e divertirsi insieme a loro!
- Questa presentazione serve per mettere in guarda i ragazzi e sensibilizzarli sull'uso corretto di facebook e in generale dei social network
|
|