Gentili signori, con la presente si forniscono indicazioni per l'iscrizione del vostro/a figlio/a alla scuola secondaria 1° grado. CHI SI ISCRIVE Gli alunni che conseguono l'ammissione o l'idoneità alla classe prima di scuola secondaria di I grado QUANDO ISCRIVERSI Dalle ore 8.00 del giorno 04/01/2021 alle ore 20.00 del giorno 25/01/2021 sono attive le funzioni per ricevere le domande di iscrizione online alla classe prima della scuole secondarie di I° Grado. COME ISCRIVERSI ISCRIZIONI ON LINE Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado con esclusione della scuola dell’infanzia. ) A tal fine, il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso. Le iscrizioni si realizzano accedendo al servizio iscrizioni on line disponibile sul portale del MIUR FASE di REGISTRAZIONE Dal 19/12/2020. FASE di ISCRIZIONE: Dalle ore 8.00 del giorno 04/01/2021 alle ore 20.00 del giorno 25/01/2021 I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione Seguendo le indicazioni, compilano la domanda in tutte le sue parti, individuano la scuola, il tempo scuola prescelto, si esprimono sulla scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola prescelta attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto. Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2021, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste. La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2021 con le medesime credenziali di accesso. Gli interessati potranno esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie: • attività didattiche e formative; • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente; • libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado); • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica. IMPORTANTE . I genitori che si iscrivono alla scuola media del Comune di Fiesole hanno un unico modulo di riferimento sia per Compiobbi che per Fiesole perché le due scuole medie hanno un codice meccanografico unico. Nella domanda di iscrizione dovranno indicare nello spazio dedicato la priorità tra la scuola secondaria Mino da Fiesole e la scuola secondaria di Compiobbi. Si rammenta inoltre che le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno la priorità rispetto agli alunni provenienti dagli altri istituti. ALUNNI CON DISABILITA’ In questo caso le iscrizioni vanno perfezionate con la presentazione della certificazione rilasciata dall’ASL competente comprensiva della diagnosi funzionale. ALUNNI CON DSA (disturbi specifici di apprendimento) In questo caso le iscrizioni vanno perfezionate con la presentazione della relativa diagnosi. Servizio di supporto e orario di apertura al pubblico della segreteria SOLO SU PRENOTAZIONE L’Istituto offrirà comunque un servizio di supporto per chiunque lo desideri e per le famiglie prive di strumentazione informatica per la compilazione della domanda di iscrizione anche direttamente presso la Segreteria della scuola (INDIRIZZO: VIA DEL PELAGACCIO, 1 FIESOLE L’ACCESSO AGLI UFFICI AVVIENE SU PRENOTAZIONE
ASSICURAZIONE/CONTRIBUTO VOLONTARIO A tutti i genitori viene richiesto su delibera del Consiglio di Istituto il versamento di euro 11 per l’Assicurazione e di € 30 come contributo volontario da versare entro il 25 gennaio 2021. Proprio per il carattere di volontarietà la cifra di 30 euro è meramente indicativa: essa può essere maggiore o minore in base alla vostra sensibilità e disponibilità economica. Il contributo volontario è destinato a: acquisto materiali facile consumo per le classi (fino a 200 a sezione scuola infanzia, fino a 100 € a classe scuola primaria), sussidi didattici, attrezzature, progetti di potenziamento lingua inglese/francese in lingua madre (di norma classi terze e seconde secondaria), noleggio fotocopiatori per la didattica, assistenza informatica, carta per attività didattica, istituzione di un fondo solidarietà per situazioni disagiate con difficoltà di partecipazione alle attività (es viaggi istruzione). E’ escluso l’utilizzo del contributo volontario per attività amministrativa. Il contributo volontario è di grande aiuto per ampliare l’offerta formativa della scuola che i vostri figli frequentano. E’ importante sottolineare che il contributo è finalizzato all’arricchimento della didattica e non a sostenere il normale funzionamento della scuola comunque garantito dai fondi pubblici. Il versamento è da effettuare su C/C postale n.11771508 intestato a Istituto Comprensivo “Balducci” oppure utilizzando il codice IBAN della scuola reperibile sul sito, indicando nella causale: “Contributo volontario+assicurazione a.s. 2021/2022 scuola secondaria I grado ....................... alunno………………” OBBLIGO VACCINALE Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui al decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.Tali adempimenti saranno verificati direttamente dall’ASL cui invieremo elenchi iscritti INFORMATIVA - GENERALE - TEMPO SCUOLA tempo ordinario (30 ore) per tutte e tre le scuole secondarie di Fiesole, Compiobbi, Pratolino ORARIO DELLE LEZIONI Scuola secondaria Fiesole dal lunedì al venerdì dalle 8,00 – alle 14.00 Scuola secondaria Compiobbi dal lunedì al venerdì dalle 8,00 – alle 14.00 Scuola secondaria Pratolino dal lunedì al venerdì dalle 8,00 – alle 14,00 LINGUE STRANIERE: Prima lingua inglese, seconda lingua francese |
Albo >