In base a quanto stabilito nel Rapporto ISS Covid-19 n. 58/2020 e nell'allegato A delibera 1256 del 15/09/2020 della Regione Toscana ai fini dell'identificazione precoce dei casi sospetti è necessario approntare un sistema per la gestione di procedure comuni per la tracciabilità dei contatti e degli spostamenti di alunni e del personale scolastico.
Si raccomanda a tutti i docenti di:
tenere costantemente aggiornato il registro elettronico per quanto riguarda la registrazione delle assenze degli alunni, la firma di presenza docente comprese le supplenze, i possibili spostamenti provvisori e/o eccezionali di studenti tra le classi registrandone i nomi in Agenda nella parte delle annotazioni visibile ai soli docenti.
Ai Referenti Covid di plesso e loro sostituti si raccomanda di tenere un apposito quaderno per:
registrare i nominativi degli alunni che presentano temperatura al di sopra di 37,5° C o sintomi compatibili con Covid-19
registrare il giorno e l'ora dell'isolamento nell'aula Covid, la classe/sezione dell'alunno
registrare il nominativo della persona che ha vigilato l'alunno in aula Covid
comunicare al Dirigente scolastico od al suo sostituto referente Covid di Istituto docente Collaboratore Gloria Manetti il nominativo dell'alunno indicando per esteso le sue generalità e quelle del genitore che ha ritirato il minore
Il Referente Covid di plesso o suo sostituto deve immediatamente avvisare il Dirigente o suo sostituto Covid se si verifica un numero elevato di assenze improvvise di studenti in una classe/sezione (es. 40%; il valore deve tenere conto anche della situazione delle altre classi e della tipologia di struttura servizio educativo/istituzione scolastico) o di insegnanti.
Le informazioni che i Referenti trasmettono al Dirigente Scolastico o suo sostituto Covid e/o all'autorità sanitaria devono rimanere informazioni riservate tra i due soggetti.
Le comunicazioni al Dirigente o suo sostituto avvengono, oltre che per le vie brevi, anche necessariamente via mail agli indirizzi dirigente@comprensivofiesole.edu.it e gloria.manetti@comprensivofiesole.edu.it.
La formula da collocare in calce alla mail è la seguente:
"Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo,si precisa che le informazioni contenute in questo documento sono uso esclusivo del destinatario. Il contenuto e gli allegati di questo messaggio sono strettamente confidenziali e ne sono vietati la diffusione e l'uso non autorizzato.
Qualora il presente messaggio Le fosse pervenuto per errore, Le saremmo grati di distruggerlo e comunicarci, via E-mail, l'errata ricezione all'indirizzo: all'indirizzo: fiic820002@istruzione.it"
Si raccomanda inoltre di affiggere all'ingresso di ogni laboratorio (es. aula computer, biblioteca, aula sostegno, aula arte,....) la tabella allegata per la registrazione dell'utilizzo dello spazio.
Il referente Covid di plesso e/o suo sostituto dovrà essere in grado di ricostruire l'elenco dei compagni di classe/i, degli insegnanti, del personale, che è venuto in contatto dell'alunno "sospetto" nelle 48 ore precedenti l'insorgenza dei sintomi/allontanamento per fornire i dati al Dipartimento di prevenzione/Dirigente scolastico o suo sostituto qualora richiesti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Stefano Pagni Fedi