- In luogo del consiglio di Intersezione del 7 aprile 2020, i giorni 20 e 21 aprile 2020 dalle ore 17,00 alle ore 18,00 sono convocati, per sezioni parallele, i Consigli di intersezione per età di soli docenti. I gruppi sono composti come di seguito indicato e presieduti rispettivamente dalla docente Loretta Innocenti per i tre anni, dalla docente Fabrizia Fantechi per i 4 anni, dalla docente Marina Martelli per il gruppo dei 5 anni. I docenti di sostegno e di religione cattolica si riuniscono nei loro gruppi presieduti rispettivamente dalla docente Tessa Brignone e con referente l’insegnante Funzione strumentale Alessandra Di Cesare il primo e Federica Messeri il secondo. I docenti di sostegno negli ultimi 10 minuti di ogni incontro, si ricollocano nei gruppi dei rispettivi plessi per condividere con i colleghi la programmazione individuale con il bambino assegnato.
- Nei gruppi, convocati per Google Meet, vengono esaminati i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Rimodulazione della programmazione annuale e del pei: individuazione e scelta degli obiettivi e contenuti di apprendimento - significativi, raggiungibili, accessibili e/o valutate le possibilità, rilevanti- perseguibili nelle modalità della didattica a distanza
2. Tipologia di verifiche
- Delle riunioni viene stilato il relativo verbale inviato all’ufficio. Si allega alla presente il modello del Pei e della programmazione annuale predisposti per l’occasione dai docenti facenti parte del NIV.
Le docenti Pitacco Alessandra Coordinatore per la scuola dell’Infanzia e Simona Serra Funzione Strumentale per la Continuità sono invitate a coordinare e presiedere il lavoro dei vari gruppi. Le programmazioni così riviste saranno trasmesse all’indirizzo di posta delle suindicate insegnanti e da queste inviate all’ ufficio , indirizzo di posta fiic820002@istruzione.it entro il termine del 10 di maggio. Sono allegati alla presente: Modello per la rimodulazione della programmazione annuale Modello per la rimodulazione del Pei Verbale di riunione Si consiglia di avere a disposizione la programmazione annuale ed il Pei già predisposti da utilizzare come punto di partenza per il loro adattamento.
|